Niente è paragonabile al fiato gelato che ti si scioglie in gola, mentre hai
la libertà davanti agli occhi.
Niente è paragonabile al fiato gelato che ti si scioglie in gola, mentre hai
la libertà davanti agli occhi.
CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2018/2019
Presidente Onorario
Vittorio Barazzotto
Presidente Effettivo
Filippo Barbera
Vice Presidente
Massimo Tonione
Tesoriere
Massimo Tonione
Segretario
Roberto Sella
Consiglieri
Riccardo Casaccio
Adriano Casagranda
Roberto Sella
Gerry Ferla
Rossi Sergio
Gian Luca Sella Bart
Orazio Rivetti
Revisori dei Conti
Alvise Bardella (Presid.)
Commissione Agonistica
Andrea Delleani (Sci Alpino)
Filippo Barbera
Paolo Rossi (Sci Nordico)
Massimo Tonione
Commissione Organizzazione Gare
Filippo Barbera
MAssimo Tonione
Lo Sci Club Biella nasce nel 1919 come sodalizio che raccoglie i biellesi amanti dello sci non agonistico, del fondo, dell’alpinismo e del salto dal trampolino. Questa caratteristica viene mantenuta a lungo fino al secondo conflitto mondiale. Il primo Presidente fu il Commendatore della Corona d’Italia Sig. Guido Alberto Rivetti, filantropo industriale tessile biellese.
Dopo la guerra nel 1946 riprende l’attività associandosi al Club Alpino Italiano e dividendo la Sede Sociale, organizzando e partecipando alle gare di Sci Nordico organizzate dalle varie propagande sciistiche valligiane.
Alla fine degli Anni ’60 la Scuola di Sci Alpinismo viene ceduta alla Sezione di Biella del Club Alpino Italiano.
Per lo Sci Alpino un poco alla volta viene abbandonata la vocazione amatoriale per assumere un diverso indirizzo all’agonismo ed anche all’organizzazione di eventi agonistici di rilievo. Già negli anni ’60 vengono organizzate la Coppa Bertola e il Trofeo Delfino Tallia, gare nazionali di slalom con partecipazione di atleti delle squadre A e B nazionali ed atleti internazionali.
Nelle attività del nostro Sci Club sono passati numerosi atleti giovanili che in svariati anni hanno più volte partecipato a finali internazionali (Gran Premio Giovanissimi – Trofeo Uovo d’Oro – Pinocchio sugli sci – Trofeo Fila Sprint, ecc.) e qualche nostro giovane atleta ha persino vinto il titolo Italiano (Anna Tua, Manuela Testa, Massimiliano Arienta). Inoltre Massimo Tua è stato in squadra nazionale C negli anni ’80. Altri atleti hanno dato seguito a continuità, una tradizione che vede alcuni biellesi presenti ai massimi livelli nelle competizioni e nello staff tecnico degli sport invernali, come Alberto Platinetti attualmente allenatore atletico delle velociste Azzurre di Coppa del Mondo.
Organizzazione Corsi Sci
Andrea Delleani (Resp.)
Stampa e Propaganda
Rivista Sociale
Guendalina Pastoretto
Filippo Barbera
Commissione Ginnastica Presciistica
Michela Vaglio Ostina (Resp.)
Gianluca Sella Bart
Medico Sociale
Dr. Riccardo Barbieri
Legale
Avv. Emilio Jona